
0234 La Commercializzazione dei Prodotti Agroalimentari
Costo
Gratuito
Durata
200 ore
Il corso
La figura professionale è in grado di provvedere alla commercializzazione dei prodotti agroalimentari, utilizzando gli opportuni canali distributivi ed attivando processi logistici integrati. Conosce i principi delle filiere dei prodotti agricoli e agroindustriali e si occupa della loro valorizzazione e promozione. È capace di analizzare il mercato rilevandone le tendenze per attuare le opportune operazioni di posizionamento e promozione dei prodotti del settore.
Struttura del percorso e contenuti formativi
Modulo 1 - le ricerche di mercato e l'organizzazione delle attività di promozione (20 h)
Modulo 2 - nozioni e tecniche di vendita (80 h):
elementi di analisi dei mercati, segmentazione della clientela sulla base del profilo di acquisto, e conseguente definizione delle caratteristiche tipo dell'offerta;
il marketing;
la comunicazione polisensoriale, visual merchandising;
organizzare il processo di comunicazione;
organizzare processi di commercializzazione;
distinguere i caratteri propri della vendita;
differenziare vantaggi e svantaggi dei singoli canali.
Modulo 3 - il sistema distributivo nel settore agro-alimentare (20 ore):
le caratteristiche del sistema distributivo nel nostro Paese e in ambito comunitario;
le modalità di vendita dei prodotti agricoli sui mercati;
modelli di integrazione
la tipologia dei punti di vendita.
Modulo 4 - la legislazione del settore agro-alimentare (30 ore)
Modulo 5 - La qualità dei prodotti e la protezione dei marchi: 25 ore aula
prodotti tipici e di nicchia;
le norme di qualità dei singoli prodotti;
i processi produttivi e trasformativi che incidono sulla qualità ;
normativa generale sulle produzioni protette e riconosciute (IGT, DOP, DOC ecc).
Modulo 6 - La gestione dei servizi logistici (25 ore)
Modalità ValutazioneFinale degli Apprendimenti
Al termine del percorso formativo verrà realizzata attraverso test di verifica e simulazioni.
Fabbisogno Occupazionale
Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite nel settore della vendita e e-commerce, in particolare nel settore agroalimentare.
Attestazione finale:
attestato di frequenza con profitto.