
0772 La Comunicazione e le Pubbliche Relazioni
Costo
Gratuito
Durata
200 ore
Il corso
Obiettivo del corso è far acquisire ai partecipanti le basi e le tecniche per la comunicazione, la promozione di servizi/prodotti di una struttura pubblica o privata e la facilitazione di servizi telematici.
Struttura del percorso e contenuti formativi
Modulo 1 - gestione del front office e back office (70 ore)
elementi di customer care;
legislazione per garantire e assicurare i diritti all'informazione attraverso l'applicazione delle procedure prescritte;
legislazione in materia di trattamento dei dati personali;
lingue straniere per la gestione dei colloqui con la clientela straniera;
struttura dei servizi e dei canali informativi per garantire la qualità del servizio e l'orientamento nel contesto locale, nazionale e europeo;
tecniche e linguaggi di comunicazione per l'utilizzo dei diversi codici da impiegare nel colloquio con il pubblico;
tecniche e metodologie di comunicazione aziendale per gestire i rapporti interni con gli altri settori operativi.
Modulo 2 - gestione delle informazioni attraverso il supporto delle tecnologie informatiche (70 ore):
funzionalità degli strumenti informatici e telematici per la gestione delle comunicazioni telefoniche ed interpersonali;
funzionalità dei programmi applicativi per la ricerca delle informazioni e per la realizzazione di documenti informativi accessibili;
impiego ed utilizzo della tecnologia in azienda per la gestione della comunicazione con i partner di ruolo interni ed esterni al servizio;
legislazione per la corretta gestione dell'informazione in via telematica;
lingue per gestire le comunicazioni con l'estero;
terminologia dei sistemi informatici e multimediali per gestire efficacemente il loro utilizzo.
Modulo 3 - gestione della promozione dei servizi e dell'immagine dell'ente (60 ore):
elementi di conoscenza del contesto territoriale, sociale e culturale;
elementi di sociologia e psicologia per la realizzazione degli allestimenti;
metodologie di marketing;
nozioni di organizzazione e gestione di eventi per definire attività ;
principi di comunicazione aziendale e pubbliche relazioni per gestire la comunicazione in coerenza con la strategia comunicativa e la gestione dell'immagine aziendale;
psicologia della comunicazione per gestire l'approccio con i clienti, comprese le utenze speciali, nell'ambito dello strumento promozionale.
Modalità ValutazioneFinale degli Apprendimenti
Al termine del percorso formativo verrà realizzata una prova finale consistente in una prova scritta e una valutazione dei lavori realizzati durante la work experience.
Fabbisogno Occupazionale
Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite presso strutture pubbliche e private.
Attestazione finale:
dichiarazione degli apprendimenti.