top of page

0997 Scenografo

Costo

Gratuito

Durata

200 ore

Il corso

La nuova 'comunicazione visiva', sta dando il via alla nascita di nuove mode, nuove culture metropolitane e a un nuovo linguaggio per comunicare prodotti e costumi sempre più legato al mondo del cinema e della televisione. Le esigenze della nuova imprenditoria digitale, la società e le nuove tecnologie e modalità di produzione e post-produzione investono sulla comunicazione globale e sulla produzione cine-visiva; ecco che si profila un ampio bisogno di figure tecnico/specialistiche, in grado di coniugare le esigenze della produzione con l'innovazione tecnologica e multimediale.


Struttura del percorso e contenuti formativi


Modulo 1: Gestione e autogestione del ruolo (60 ore)

  • Inglese base;

  • architettura teatrale;

  • informatica;

  • organizzazione dello spettacolo;

  • la comunicazione interpersonale e le pubbliche relazioni.


Modulo 2: Ideazione della scenografia e dell’arredo di scena (70 ore)

  • Le caratteristiche strutturali ed estetiche degli elementi scenografici da realizzare, in termini di forma, proporzioni, dimensione, composizione, materiali;

  • storia del teatro e dello spettacolo;

  • la location.


Modulo 3: Supervisione alla realizzazione delle scenografie e degli arredi (70 ore)

  • Lo spoglio della sceneggiatura;

  • la trasformazione degli arredi;

  • determinare piani di lavoro, di distribuzione dei compiti e dei mezzi di produzione assegnati in coerenza alle scadenze previste.


Modalità ValutazioneFinale degli Apprendimenti

Al termine del percorso formativo verrà realizzata una prova finale consistente in un test a scelta multipla e un colloquio individuale.


Fabbisogno Occupazionale

Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite come progettatore e produttore degli ambienti scenici.


Attestazione finale:

dichiarazione degli apprendimenti.



bottom of page